venerdì 23 giugno 2023, ore 21
Bellagio (CO), Grand Hotel Villa Serbelloni
– – –
Leó Weiner: Divertimento on Old Hungarian Folk Dances No.1 op.20
Ferenc Liszt: Am Grabe Richard Wagners, S.135
Ferenc Liszt: Lied “Bist du”, S.277/2
Imre Kálmán: Heia, heia da “Die Csárdásfürstin”
Béla Bartók: Romanian Folk Dances, Sz.68
Ferenc Lehár: “Vilja Lied” da “Die lustige Witwe”
Ferenc Lehár: “Meine Lippen” da “Giuditta”
Leó Weiner: Divertimento on Old Hungarian Folk Dances No.2 op. 24
– – –
Monika Lukacs, soprano
Orchestra di Bellagio e del lago di Como
Alessandro Calcagnile, direttore
sabato 24 giugno 2023, ore 21
Magreglio (CO), Museo del Ghisallo
– – –
Jean Sibelius: Suite Champetre op.98b
Jean Sibelius: Andante Festivo
Jean Sibelius: Romance, Op.42
Jean Sibelius: Rakastava, suite per orchestra d’archi Op. 14
Jean Sibelius: Canzonetta, op. 62a
Jean Sibelius: Impromptu
Bernhard Henrik Crusell: Divertimento in C-major, Op.9
– – –
Luca Avanzi, oboe
Orchestra di Bellagio e del lago di Como
Alessandro Calcagnile, direttore
domenica 25 giugno 2023, ore 18
Como (CO), Chiesa di Sant’Abbondio
– – –
Jean Sibelius: Suite Champetre op.98b
Jean Sibelius: Andante Festivo
Jean Sibelius: Romance, Op.42
Jean Sibelius: Rakastava, suite per orchestra d’archi Op. 14
Jean Sibelius: Canzonetta, op. 62a
Jean Sibelius: Impromptu
Bernhard Henrik Crusell: Divertimento in C-major, Op.9
– – –
Luca Avanzi, oboe
Orchestra di Bellagio e del lago di Como
Alessandro Calcagnile, direttore
venerdì 30 giugno 2023 , ore 21
Lecco (LC), Villa Manzoni
– – –
Jean Sibelius: Suite Champetre op.98b
Jean Sibelius: Andante Festivo
Jean Sibelius: Romance, Op.42
Jean Sibelius: Rakastava, suite per orchestra d’archi Op. 14
Jean Sibelius: Canzonetta, op. 62a
Jean Sibelius: Impromptu
Bernhard Henrik Crusell: Divertimento in C-major, Op.9
– – –
Luca Avanzi, oboe
Orchestra di Bellagio e del lago di Como
Alessandro Calcagnile, direttore
sabato 1 luglio 2023, ore 21
Bellagio (CO), Basilica di San Giacomo
– – –
Charles Villiers Stanford: Songs of Old Ireland
Ludwig van Beethoven: Irish Songs, WoO 153
Francesco Geminiani: Concerto Grosso in D minor, H.143 ‘La Folia’
Frank Bridge: An Irish Melody ‘The Londonderry Air’, H.86
– – –
Lorna Windsor, soprano
Orchestra di Bellagio e del lago di Como
Alessandro Calcagnile, direttore
domenica 2 luglio 2023, ore 17
Rezzago (CO), Chiesa dei Santi Cosma e Damiano
– – –
Charles Villiers Stanford: Songs of Old Ireland
Ludwig van Beethoven: Irish Songs, WoO 153
Francesco Geminiani: Concerto Grosso in D minor, H.143 ‘La Folia’
Frank Bridge: An Irish Melody ‘The Londonderry Air’, H.86
– – –
Lorna Windsor, soprano
Orchestra di Bellagio e del lago di Como
Alessandro Calcagnile, direttore
venerdì 7 luglio 2023, ore 21
Bellagio (CO), Chiesa dei SS. Materno e Ambrogio in Civenna
– – –
François Couperin: La Françoise, Les Nations No. 1
Jacques-Christophe Naudot: Concerto in do maggiore
Jean-Marie Leclair: Concerto in do maggiore N. 3, op.7
Michel Blavet: Concerto in la minore
– – –
Birgit Nolte, flauto
Orchestra di Bellagio e del lago di Como
Alessandro Calcagnile, direttore
sabato 8 luglio 2023, ore 17
Como (CO), Pinacoteca Civica
– – –
François Couperin: La Françoise, Les Nations No. 1
Jacques-Christophe Naudot: Concerto in do maggiore
Jean-Marie Leclair: Concerto in do maggiore N. 3, op.7
Michel Blavet: Concerto in la minore
– – –
Birgit Nolte, flauto
Orchestra di Bellagio e del lago di Como
Alessandro Calcagnile, direttore
sabato 8 luglio 2023, ore 21
Bellagio (CO), Auditorium della Fondazione Rockefeller
– – –
CONCORSO COSIMA WAGNER
– – –
Concerto dei Finalisti Sezione Solisti
domenica 9 luglio 2023, ore 21
Menaggio (CO), Chiesa di Santo Stefano
– – –
François Couperin: La Françoise, Les Nations No. 1
Jacques-Christophe Naudot: Concerto in do maggiore
Jean-Marie Leclair: Concerto in do maggiore N. 3, op.7
Michel Blavet: Concerto in la minore
– – –
Birgit Nolte, flauto
Orchestra di Bellagio e del lago di Como
Alessandro Calcagnile, direttore
mercoledì 12 luglio 2023, ore 21
Mandello del Lario (LC), Villa Lario
(Cineteatro in caso di maltempo)
– – –
Johann Strauss, Figlio:
Die Fledermaus, Overture
An der schönen blauen Donau op. 314
Die Fledermaus, Mein Herr Marquis
Wiener Blut op. 354
Die Fledermaus, Bruederlein und Schwesterlein
Kaiser-Walzer op. 437
Die Fledermaus, Ich lade gern mir Gaste ein
Pizzicato Polka op. 234
Die Fledermaus, Im Feuerstrom der Reben
Johann Strauss, Padre:
Radetzky-Marsch op.228
– – –
Ilaria Torciani, soprano
Orchestra di Bellagio e del lago di Como
Alessandro Calcagnile, direttore
venerdì 14 luglio 2023, ore 21
Bellagio (CO), Grand Hotel Villa Serbelloni
– – –
Joaquín Turina: La oración del torero, Op.34
Luigi Boccherini: Musica Notturna delle Strade di Madrid, G.324
Georges Bizet: Carmen Suite
Pedro Iturralde: Pequeña Czarda
Joaquin Rodrigo: Adagio dal “Concierto de Aranjuez”
– – –
Gaetano Di Bacco, sassofono
Orchestra di Bellagio e del lago di Como
Alessandro Calcagnile, direttore
venerdì 14 luglio 2023, ore 21
Como (CO), Pinacoteca Civica
– – –
Joaquín Turina: La oración del torero, Op.34
Luigi Boccherini: Musica Notturna delle Strade di Madrid, G.324
Georges Bizet: Carmen Suite
Pedro Iturralde: Pequeña Czarda
Joaquin Rodrigo: Adagio dal “Concierto de Aranjuez”
– – –
Gaetano Di Bacco, sassofono
Orchestra di Bellagio e del lago di Como
Alessandro Calcagnile, direttore
sabato 15 luglio 2023, ore 21
Lezzeno (CO), Chiesa dei SS. Quirico e Giulitta
– – –
Musiche di L. van Beethoven
– – –
Orchestra di flauti Zephyrus
Marco Zoni, solista e direttore
domenica 16 luglio 2023, ore 21
Menaggio (CO), Lungolago
(Cineteatro in caso di maltempo)
– – –
Pablo de Sarasate: Navarra, op.33
Joaquín Turina: La oración del torero, Op.34
Luigi Boccherini: Musica Notturna delle Strade di Madrid, G.324
Georges Bizet: Carmen Suite
Pedro Iturralde: Pequeña Czarda
Joaquin Rodrigo: Adagio dal “Concierto de Aranjuez”
– – –
Gaetano Di Bacco, sassofono
Orchestra di Bellagio e del lago di Como
Alessandro Calcagnile, direttore
mercoledì 19 luglio 2023, ore 21
Erba (CO), Teatro all’aperto Licinium
– – –
Leó Weiner: Divertimento on Old Hungarian Folk Dances No.1 op.20
Ferenc Liszt: Am Grabe Richard Wagners, S.135
Ferenc Liszt: Lied “Bist du”, S.277/2
Imre Kálmán: Heia, heia da “Die Csárdásfürstin”
Béla Bartók: Romanian Folk Dances, Sz.68
Ferenc Lehár: “Vilja Lied” da “Die lustige Witwe”
Ferenc Lehár: “Meine Lippen” da “Giuditta”
Leó Weiner: Divertimento on Old Hungarian Folk Dances No.2 op. 24
– – –
Monika Lukacs, soprano
Orchestra di Bellagio e del lago di Como
Alessandro Calcagnile, direttore
giovedì 20 luglio 2023, ore 21
Bellagio (CO), Chiesa di San Giovanni
– – –
Cesar Franck: Venise est encore au bal (da “Stradella”)
Francesco Pasquale Ricci: Overture in Mib maggiore
Guillaume Lekeu: Adagio per archi
Alessandro Stradella: Pietà, Signore
Henri Vieuxtemps: Elégie per viola e archi, Op. 30
Alessandro Stradella: Sinfonia in la minore
César Franck: Panis Angelicus
– – –
Roberto Mazzoni, viola
Aureliano Battarra, tenore
Orchestra di Bellagio e del lago di Como
Alessandro Calcagnile, direttore
sabato 22 luglio 2023, ore 17
Como (CO), Pinacoteca Civica
– – –
Cesar Franck: Venise est encore au bal (da “Stradella”)
Francesco Pasquale Ricci: Overture in Mib maggiore
Guillaume Lekeu: Adagio per archi
Alessandro Stradella: Pietà, Signore
Henri Vieuxtemps: Elégie per viola e archi, Op. 30
Alessandro Stradella: Sinfonia in la minore
César Franck: Panis Angelicus
– – –
Roberto Mazzoni, viola
Aurelio Battarra, tenore
Orchestra di Bellagio e del lago di Como
Alessandro Calcagnile, direttore
sabato 22 luglio 2023, ore 21
Bellagio (CO), Auditorium della Fondazione Rockefeller
– – –
CONCORSO COSIMA WAGNER
– – –
Concerto dei Finalisti Sezione Musica da camera
giovedì 27 luglio 2023, ore 21
Bellagio (CO), Chiesa B. V. Maria Annunciata in Visgnola
– – –
Antonin Dvoràk: Concerto per violoncello n. 2 in si minore, op. 104
Antonin Dvoràk: Biblical Songs op. 99 (1,3,4,8,10)
Antonin Dvoràk: Gypsy Songs Op.55 (1,4,5,6)
– – –
Editha Randova, mezzosoprano
Alessandro Mauriello, violoncello
Orchestra di Bellagio e del lago di Como
Alessandro Calcagnile, direttore
venerdì 28 luglio 2023, ore 21
Grandola ed Uniti (CO), Villa Camozzi
– – –
Antonin Dvoràk: Concerto per violoncello n. 2 in si minore, op. 104
Antonin Dvoràk: Biblical Songs op. 99 (1,3,4,8,10)
Antonin Dvoràk: Gypsy Songs Op.55 (1,4,5,6)
– – –
Editha Randova, mezzosoprano
Alessandro Mauriello, violoncello
Orchestra di Bellagio e del lago di Como
Alessandro Calcagnile, direttore
sabato 29 luglio 2023, ore 21
Varenna (LC), Chiesa di san Giorgio
– – –
Johan Helmich Roman: Sinfonia per orchestra in la maggiore
Joseph Martin Kraus: Sinfonia per orchestra in do minore
Wolfgang Amadeus Mozart: Sinfonia concertante per violino, viola e orchestra in mi bemolle maggiore K 364
– – –
Piercarlo Sacco, violino
Luca Maggioni, viola
Orchestra di Bellagio e del lago di Como
Alessandro Calcagnile, direttore
domenica 30 luglio 2023, ore 17
Zelbio (CO), Chiesa della Conversione di San Paolo
– – –
Johann Strauss, Figlio:
Die Fledermaus, Overture
An der schönen blauen Donau op. 314
Die Fledermaus, Mein Herr Marquis
Wiener Blut op. 354
Die Fledermaus, Bruederlein und Schwesterlein
Kaiser-Walzer op. 437
Die Fledermaus, Ich lade gern mir Gaste ein
Pizzicato Polka op. 234
Die Fledermaus, Im Feuerstrom der Reben
Johann Strauss, Padre:
Radetzky-Marsch op.228
– – –
Ilaria Torciani, soprano
Orchestra di Bellagio e del lago di Como
Alessandro Calcagnile, direttore
giovedì 3 agosto 2023, ore 21
Bellagio (CO), Chiesa di San Giovanni
– – –
CONCORSO COSIMA WAGNER
– – –
Concerto dei Vincitori Edizione 2022
venerdì 4 agosto 2023
Menaggio (CO), Teatro Cinelario
– – –
Gioachino Rossini: Il barbiere di Siviglia, opera buffa in due atti, su libretto di Cesare Sterbini, tratto dalla commedia omonima di Pierre Beaumarchais
– – –
Solisti e Coro
Orchestra di Bellagio e del lago di Como
Fabio Buonocore, regia
Alessandro Calcagnile, direttore
sabato 5 agosto 2023
Bellagio (CO), Chiesa dei SS. Materno e Ambrogio in Civenna
– – –
CONCORSO COSIMA WAGNER
– – –
Concerto dei Vincitori Edizione 2023
mercoledì 9 agosto 2023
Civate (LC), Chiesa dei Santi Vito e Modesto
– – –
Cesar Franck: Venise est encore au bal (da “Stradella”)
Francesco Pasquale Ricci: Overture in Mib maggiore
Guillaume Lekeu: Adagio per archi
Alessandro Stradella: Pietà, Signore
Henri Vieuxtemps: Elégie per viola e archi, Op. 30
Alessandro Stradella: Sinfonia in la minore
César Franck: Panis Angelicus
– – –
Roberto Mazzoni, viola
Aurelio Battarra, tenore
Orchestra di Bellagio e del lago di Como
Alessandro Calcagnile, direttore
giovedì 10 agosto 2023
Bellagio (CO), Piazza Mazzini
– – –
Concerto straordinario – Omaggio all’Europa
– – –
Orchestra di Bellagio e del lago di Como
Alessandro Calcagnile, direttore
venerdì 11 agosto 2023
Bellagio (CO), Grand Hotel Villa Serbelloni
– – –
Gioachino Rossini: Il barbiere di Siviglia, opera buffa in due atti, su libretto di Cesare Sterbini, tratto dalla commedia omonima di Pierre Beaumarchais
– – –
Solisti e Coro
Orchestra di Bellagio e del lago di Como
Fabio Buonocore, regia
Alessandro Calcagnile, direttore